Eliminare manualmente la polvere (funzione Ripara)
È possibile eliminare i punti di polvere in un'immagine selezionandoli uno ad uno.
-
Selezionare nella finestra principale l'immagine dalla quale eliminare i punti di polvere.
-
Fare clic sul pulsante [Timbro].
-
Appare la finestra Copia e timbra.
-
-
Quando l'immagine si è ridisegnata, fare doppio clic sul punto dal quale eliminare la polvere.
-
La visualizzazione passa al 100%.
-
La posizione di visualizzazione può essere cambiata trascinandola.
-
-
Fare clic sul pulsante che corrisponde ai punti di polvere da eliminare.
-
Se il punto di polvere è di colore scuro, fare clic sul pulsante [
], se è di colore chiaro, fare clic sul pulsante [
].
-
Quando si sposta il cursore sull'immagine, l'area di eliminazione della polvere appare come [
].
-
-
Portare il punto di polvere da eliminare entro il [
] e fare clic.
-
Il punto di polvere entro il [
] viene eliminato.
-
Per continuare ad eliminare punti di polvere nell'immagine, fare clic su un'altra parte dell'immagine.
-
Per eliminare polvere in un'altra parte dell'immagine, fare clic con il pulsante destro del mouse, oppure fare di nuovo clic sul pulsante utilizzato al passo 4 per annullare l'elaborazione di eliminazione della polvere e ripetere l'operazione dal passo 3.
-
Se non è possibile eliminare il punto di polvere, viene visualizzato [
].
-
-
Fare clic sul pulsante [OK] per tornare alla finestra principale.
-
Sulle immagini dalle quali sono stati eliminati dei punti di polvere viene visualizzato il simbolo [
].
-
- Fare clic più volte se i punti di polvere non sono cancellati completamente
- Se i punti di polvere indesiderati non sono eliminati dopo aver eseguito una volta il passo 5, potrebbero venire eliminati completamente facendo clic più volte.
- In genere, la funzione Ripara elimina i punti di polvere
- I punti di polvere possono essere eliminati con la funzione Ripara. Potrebbe non essere possibile cancellare delle righe di polvere. In tal caso, usare la funzione Copia e timbra.
- È possibile ripristinare in qualsiasi momento alle condizioni originali un'immagine dalla quale è stata eliminata la polvere
- Un'immagine dalla quale è stata eliminata la polvere è visualizzata e stampata come tale. Tuttavia, poiché la polvere sull'immagine non è stata effettivamente eliminata, è sempre possibile ripristinare l'immagine originale facendo clic sul pulsante [Annulla] nella finestra copia e timbra o con il procedimento "Rimodificare un'immagine".
- Controllare l'eliminazione della polvere nella finestra copia e timbra
- Controllare l'eliminazione della polvere nella finestra copia e timbra. Le immagini prima dell'eliminazione della polvere sono visualizzate in altre finestre e non sarà possibile controllarle.
- Stampare immagini dalle quali è stata eliminata la polvere
- Con DPP è possibile stampare un'immagine come immagine dalla quale è stata eliminata la polvere.
- L'immagine diventa un'immagine dalla quale è stata effettivamente eliminata la polvere quando è salvata come immagine separata
- L'immagine JPEG o TIFF dalla quale è stata eliminata la polvere diventa un'immagine dalla quale è stata effettivamente eliminata la polvere quando è salvata come immagine separata. (Salvare i dati di modifica in un'immagine)
- Controllare i punti di eliminazione della polvere
- Dopo il passo 5, è possibile visualizzare e controllare dettagliatamente uno alla volta i punti di polvere eliminati premendo il tasto <Maiusc> + <F>. (Premere i tasti <Maiusc> + <B> per tornare al punto di polvere precedente.)
- Annullare un solo punto specificato di eliminazione della polvere
- Dopo il passo 5, è possibile visualizzare il punto di polvere eliminato premendo i tasti <Maiusc> + <F> o <Maiusc> + <B>, quindi premere i tasti <Maiusc> + <Canc> per annullare solo il punto di polvere eliminato visualizzato.
- Passare dalla visualizzazione a schermo intero alla visualizzazione a schermo normale premendo i tasti di scelta rapida
- È anche possibile passare dalla visualizzazione a schermo intero alla visualizzazione normale premendo i tasti <Alt> + <Invio>.
- Applicare il risultato dell'eliminazione della polvere a un'altra immagine
- È possibile applicare l'eliminazione della polvere nello stesso punto in un'altra immagine facendo clic sul pulsante [Copia] per copiare i risultati di eliminazione della polvere, quindi visualizzando l'altra immagine a cui si desidera applicarli e facendo clic sul pulsante [Incolla]. Per applicare l'eliminazione della polvere nello stesso punto in diverse altre immagini, è possibile eliminare efficacemente dei punti di polvere facendo clic sulle immagini e tenendo premuto il tasto <Ctrl> nella finestra principale, oppure selezionando più immagini facendo clic sulla prima immagine e quindi sull'ultima tenendo premuto il tasto <Maiusc>, quindi visualizzando la finestra timbro.
Eliminare delle parti indesiderate di un'immagine (funzione Copia e timbra)
È possibile correggere un'immagine incollando una sezione copiata da un'altra parte dell'immagine sulla parte indesiderata.
-
Seguire i passi da 1 a 3 di "Eliminare manualmente la polvere (funzione Ripara)".
-
Specificare la sezione da copiare.
-
Fare clic sulla sezione che sarà la sorgente della copia tenendo contemporaneamente premuto il tasto <Alt>.
-
Per cambiare la sezione che deve essere la sorgente della copia, ripetere l'operazione di cui sopra.
-
Per definire la posizione della sorgente della copia, selezionare [Definizione posizione sorgente copia].
-
-
Correggere l'immagine.
-
Fare clic o trascinare la sezione dell'immagine che si desidera correggere. [
] nella finestra indica la sorgente della copia e [
] indica la destinazione della copia.
-
L'immagine copiata è incollata nella posizione in cui è stata trascinata.
-
Come [Tipo penna] si può scegliere fra [Pennello] (i bordi dell'immagine incollata simulano un pennello) e [Matita] (i bordi dell'immagine incollata sono netti).
-
-
Fare clic sul pulsante [OK] per tornare alla finestra principale.
-
Sull'immagine corretta viene visualizzato il simbolo [
].
-