Effettuare modifiche avanzate
Questa sezione spiega come usare le funzioni di regolazione avanzate della tavolozza degli strumenti nella finestra di modifica. In questa sezione vengono spiegate le regolazioni effettuate con le funzioni di alto livello delle tavolozze degli strumenti [RAW] e [RGB], nonché le funzioni delle tavolozze degli strumenti [NR/ALO] e [Obiettivo].
-
Fare doppio clic su una miniatura nella finestra principale.
-
Appare la finestra di modifica.
-
-
Selezionare il menu [Visualizza] → [Tavolozza strumenti].
-
Appare la tavolozza degli strumenti.
-
-
Selezionare la scheda [RAW] della tavolozza strumenti, e modificare l'immagine.
Regolare il bilanciamento del bianco con la temperaturadel colore
Regolare il bilanciamento del bianco con la ruota dei colori
Regolare l'intervallo dinamico
Regolazione della luminosità delle zone d'ombra e di luce
Usare un file di stile immagine -
Selezionare la scheda [RGB] della tavolozza strumenti, e modificare l'immagine.
-
Selezionare la scheda [NR/ALO] o [Obiettivo] della tavolozza strumenti, e modificare l'immagine.
Si consiglia, in generale, di modificare immagini RAW usando la tavolozza degli strumenti [RAW]. Tuttavia, se la gamma di regolazione della tavolozza degli strumenti [RAW] non è sufficiente e si desidera usare le funzioni speciali della tavolozza degli strumenti [RGB], si consiglia di regolare le immagini come necessario con la tavolozza degli strumenti [RGB] nella misura minore possibile, dopo aver effettuato la regolazione di base con la tavolozza degli strumenti [RAW]. Usare la funzione di regolazione delle tavolozze degli strumenti [NR/ALO] e [Obiettivo] per applicare l'Ottimizzatore automatico della luce, ridurre il rumore o correggere l'aberrazione dopo aver effettuato eventuali regolazioni necessarie con le tavolozze degli strumenti [RAW] e [RGB].
Regolare il bilanciamento del bianco con la temperaturadel colore
Il bilanciamento del bianco può essere regolato impostando un valore numerico di temperatura del colore.
-
Selezionare [Temp. colore] dalla casella di riepilogo [Regolazione bilanciamento bianco].
Impostare la temperatura del colore.
-
Regolare la temperatura di colore trascinando a sinistra o a destra il dispositivo di scorrimento.
-
Regolare il bilanciamento del bianco con la ruota dei colori
Si può regolare il bilanciamento del bianco spostando il cursore nella direzione del colore indicata sulla ruota dei colori.
-
Fare clic sul pulsante [Regola].
Regolare trascinando un punto.
-
È anche possibile effettuare delle regolazioni fini immettendo direttamente i valori di regolazione.
-
-
Per registrare i risultati della regolazione come bilanciamento del bianco personalizzato, selezionare un'impostazione diversa da [
( )] dalla casella di riepilogo [Regolazione bilanciamento bianco], quindi effettuare la regolazione con la ruota dei colori. Se è stato selezionato [
( )] dalla casella di riepilogo ed è stata effettuata della regolazione, non è possibile registrare i risultati della regolazione come bilanciamento del bianco personalizzato.
-
Non è possibile modificare o regolare il bilanciamento del bianco con immagini RAW multiesposte create sulla fotocamera.
Regolare l'intervallo dinamico
È possibile regolare l'intervallo della dinamica (ampiezza della gradazione) dai punti scuri ai punti luminosi di un'immagine. Più il punto d'ombra è verso destra e minore è la gradazione dei punti scuri dell'immagine, che diventa più scura. Più il punto di luce è verso sinistra e minore è la gradazione dei punti luminosi dell'immagine, che diventa più luminosa. Minore è lo spazio fra punto d'ombra e punto di luce e più breve diventa la gradazione dai punti luminosi ai punti scuri di un'immagine.
Regolare un'immagine visualizzata.
Spostando il cursore verso il bordo sinistro del grafico, [
] diventa [
]. Trascinare il dispositivo di scorrimento a destra per regolare il punto d'ombra.
Spostando il cursore verso il bordo destro del grafico [
] diventa [
]. Trascinare il dispositivo di scorrimento a sinistra per regolare il punto di luce.
L'asse orizzontale rappresenta il livello d'ingresso e l'asse verticale il livello d'uscita.
Regolazione della luminosità delle zone d'ombra e di luce
È possibile regolare la luminosità delle zone d'ombra e di luce di un'immagine. Regolando le zone d'ombra e di luce in un'immagine di luminosità ridotta, è possibile ridurre gli effetti di troncamento nelle zone d'ombra e di luce.
Regolare un'immagine visualizzata.
Trascinare il dispositivo di scorrimento verso sinistra o destra per regolare la curva dei toni in 11 passi.
Usare un file di stile immagine
Un file di stile immagine è una funzione avanzata dello stile immagine. Con DPP, è possibile applicare a immagini RAW dei file di stile immagine scaricati dal sito di web Canon adatti a varie scene o file di stile immagine creati con "Picture Style Editor". Quando si usa un file di stile immagine, salvarlo innanzi tutto sul computer.
-
Visualizzare nella finestra di modifica l'immagine alla quale deve essere applicato il file di stile immagine.
Selezionare nella tavolozza degli strumenti la scheda [RAW], quindi fare clic sul pulsante [Sfoglia].
-
Appare la finestra di dialogo [Apri].
-
Selezionare un file di stile immagine salvato sul computer, quindi fare clic sul pulsante [Apri].
-
Il file di stile immagine selezionato viene applicato a un'immagine.
-
Per applicare un file di stile immagine diverso, ripetere la procedura dal precedente passo 2.
-